Tematica Navi, sottomarini, sommergibili

Cacciamine T-205 Gaffei

Cacciamine T-205 Gaffei

Il Rauma (M352) Reale Marina Norvegese.

Nome: Cacciamine T-205 Gaffei

Notizie: Il cacciamine è una nave militare appositamente progettata per la localizzazione e la distruzione di mine navali. Sebbene sia spesso usata come sinonimo, in quanto i compiti sono analoghi, si distingue dal dragamine, in quanto il compito di queste unità è la bonifica dei tratti di mare minati, senza la priorità dell'individuazione. Sia cacciamine, che dragamine, possono, in linea generale operare per il posizionamento delle mine in mare. Il tipo di unità con questo specifico compito è però detta posamine. Queste navi possiedono sonar e veicoli specializzati con i quali rilevare, tracciare e investigare gli ordigni. Per evitare la detonazione delle mine, che potrebbe causare l'affondamento dell'unità stessa, gli scafi vengono realizzati con materiali che riducano al minimo la loro traccia magnetica quali legno (un tempo), fibre plastiche rinforzate (oggi). Inoltre come qualsiasi altra nave militare anche queste unità sono dotate di artiglieria leggera e altri sistemi di autodifesa. Generalmente sono munite di sistemi che, per mezzo di cariche elettriche, eliminano o neutralizzano il campo magnetico della nave. Il dragamine viene di solito utilizzato per ripulire ampie superfici da mine a bassa tecnologia, quali quelle ancorate sul fondo per mezzo di cavi o quelle galleggianti. Questi ordigni vengono fatti esplodere producendo potenti impulsi elettromagnetici o acustici da apparecchiature rimorchiate. Questi sistemi rimorchiati (detti linee di dragaggio) creano dei corridoi liberi da mine per la navigazione. Il cacciamine invece è dotato di sistemi più sofisticati per contrastare le mine da fondo moderne. Queste devono essere identificate e distrutte singolarmente. Il cacciamine moderno è un'unità molto costosa e specializzata, dotata di accorgimenti per renderla assolutamente silenziosa e precisa nella navigazione, a mezzo di propulsori ausiliari che ne consentono un posizionamento statico o dinamico continuo. A volte ci si riferisce alle unità che combinano le caratteristiche di dragamine e cacciamine con l'acronimo MCMV, Mine Counter Measure Vessel, vascello contromisure-mine in lingua inglese.


Stato: U.S.S.R.

Emissione: Flotta navale russa

Anno: 1982

Dentelli: 11½ x 11¾